Si avvicina a grandi passi un nuovo intenso week end per la Scuderia Abs Sport con la partecipazione a due prestigiosi e storici rally, il San Martino di Castrozza e la Coppa Valtellina. Ben sei gli equipaggi della scuderia presieduta da Beniamino Bianco e diretta da Ivano Tagliabue in gara. Sulle strade delle Dolomiti, nell'ultima prova del Campionato Italiano WRC, in programma sabato 14 settembre, punta ad un bel risultato nella classe e nel trofeo Michelin la collaudata coppia formata dall'erbese Tommaso Paleari e dal brianzolo Paolo Garavaglia, al via con la Peugeot 208 in versione R2B.
“Siamo in lotta per il podio sia nella
classe sia nel trofeo – dice Paleari -. Per
noi essere arrivati all'ultima gara ancora in lizza per due campionati nella
stagione d'esordio nella categoria e con la Peugeot 208 è già un bel risultato.
Ovvio che ora cercheremo di giocarci le nostre chance per chiudere al meglio la
stagione tricolore. Non sarà facile, perché concorrenza e percorso non lasciano
spazio a nessun errore, però siamo fiduciosi e carichi. Il San Martino di
Castrozza è uno dei rally più affascinanti e la speciale del Menghen vale da sola la partecipazione alla gara. Vediamo,
di certo sarà un rally emozionante”.
In gara con la Suzuki Swift
nella classe R1B e nell'omonimo trofeo anche Enrico Spreafico
e Giovanni Frigerio, equipaggio lecchese –
comasco non più giovanissimo ma che non demorde anche contro avversari più
giovani. L'obiettivo è fare nel trofeo, serie che Spreafico
e Frigerio hanno disputato per intero, togliendosi
diverse soddisfazioni.
Altro appuntamento rallistico di rilievo,
questa volta in Lombardia, è la Coppa Valtellina, che con le prove di Mello,
Albosaggia e Monastero regala anche quest'anno fascino e spettacolo. Il rally
valtellinese, valido per la Coppa Italia, in programma domenica 15 settembre
con partenza e arrivo a Sondrio, vede quattro equipaggi Abs
Sport alla partenza con obiettivi del podio nelle rispettive classi. Torna alle gare Gianluigi
Pittano con Cristina Caruso alle note sulla Citroen C2 autopreparata in versione R2B, al via anche l'erbese
Luca Sassi e Maurizio Manghera con la Fiat
Punto Super 1600 preparata dalla Elco Racing. Ci
proveranno di nuovo a sfidarsi in famiglia Roberto Brambilla e Stefania
Radaelli, mentre il fratello Sergio Brambilla sarà in gara con la
figlia Sara. Entrambi gli equipaggi olginatesi saranno in gara con la
Peugeot 106 nella classe A5-Prod E5.
Il mese di settembre si è aperto per la scuderia oggionese con uno splendido successo di classe nel rally Città di Torino colto da Rosario Iannello e Monica Ferrari con la Peugeot 106. Al rientro alle gare dopo diverso tempo, Iannello non si è fatto trovare impreparato disputando una gara tutta d'attacco, conclusa con la piccola Peugeot 106 al 29° posto assoluto, con diverse vetture di classe superiore alle spalle e oltre un minuto di vantaggio sugli avversari diretti nella classe.
“Sono felicissimo, soprattutto per la mia compagna e navigatrice Monica, che sulle queste strade del Torino si può dire che vi è nata – afferma Rosario -. Il rally piemontese è sempre una bella gara, lo scorso anno era molto più veloce, ma anche quest'anno ci siamo divertiti. Nella prova Col Del Lys, quella da me preferita, siamo andati forte, abbiamo pure perso il paraurti posteriore. Direi che meglio di così non poteva andare al rientro dopo alcuni mesi. Ora ci prendiamo qualche settimana di pausa per preparare il Rally di Como, dove contiamo di poter dire la nostra anche se non siamo in lizza per le finali nazionali di Coppa”.